nell'articolo...

Il Ministro dell’ambiente in visita al quartier generale di BASF a Ludwigshafen
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha visitato giovedì scorso la sede e principale polo chimico di BASF a Ludwigshafen, in Germania, accompagnato da Saori Dubourg, membro del Board del gruppo tedesco e da una delegazione di manager, tra cui l’Amministratore Delegato di BASF Italia, Andreas Riehemann e il Direttore Commerciale di Poron, Paolo Cerù.
“Sono venuto in Germania per conoscere una grande realtà globale e confrontarmi su quel cambiamento profondo di mentalità che interessa l’economia europea nel suo rapporto con la sostenibilità – ha commentato Galletti -. BASF dimostra nei fatti che il mondo industriale sta cambiando: con l’attenzione al contenimento delle emissioni, al riciclo e alla rigenerazione, puntando sull’efficienza energetica e sulle tecnologie in grado di ridurre gli impatti sull’ambiente”.

Nel corso della visita, il ministro ha illustrato la Strategia italiana per l’Economia Circolare. “Dobbiamo puntare sempre di più sul riutilizzo dei materiali – ha affermato -. Abbiamo registrato grande interesse nella consultazione pubblica, con 6400 sessioni di lavoro. La Strategia fa parte di un disegno complessivo in previsione degli obiettivi di Parigi: con la SEN, il Piano di Adattamento ai cambiamenti climatici e la Strategia per lo Sviluppo Sostenibile appena approvata in Consiglio dei Ministri disegnerà la politica industriale sulla base di obiettivi ambientali”.

VAI ALLA NEWSLETTER

settembre 2023
L M M G V S D
« Ott    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
Categorie
Back to top